• Italiano (IT)
  • English (UK)
  • Deutsch
  • Francais
  • Russian
  • Español
  • 日本語
  • Chinese Simplified
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Flickr
Sassi di Matera | Storica Casa Grotta di Vico Solitario | Matera 2019

Sassi di Matera | Storica Casa Grotta di Vico Solitario | Matera 2019

HÖHLENWOHNUNG IN VICO SOLITARIO: TYPISCH EINGERICHTETES HAUS ALTEN ZEITEN
SASSO CAVEOSO - MATERA
  • Home
  • La Casa Grotta
    • La Storia di Matera
    • La Storia della Casa Grotta
    • Chi siamo
  • Orari e Tariffe
  • Prenota
  • Regolamento
  • Dove siamo
  • News
  • Contatti
ENTRA NELLA TRADIZIONE
ENTRA NELLA TRADIZIONE
UN MUSEO RICONOSCIUTO E PATROCINATO DAL COMUNE DI MATERA
UN MUSEO RICONOSCIUTO E PATROCINATO DAL COMUNE DI MATERA
UNA SUGGESTIVA GROTTA NATURALE DENSA DI SIGNIFICATO
UNA SUGGESTIVA GROTTA NATURALE DENSA DI SIGNIFICATO
MATERA, LA CITTÀ DEI SASSI, PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
MATERA, LA CITTÀ DEI SASSI, PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

  • TripAdvisor

Patrocinio Comune di Matera

  • TripAdvisor

 

Storica Casa Grotta di Vico Solitario: Typisch Eingerichtete Felsenwohnung

Um die Gebräuche und Sitten der Einwohner der “Sassi”, des alten bis zu der ersten Hälfte des 20. Jahrhunderts bewohnten Stadtteils von Matera, besser zu verstehen, besuchen Sie im vico Solitario (Sasso Caveoso) eine typisch eingerichtete Felsenwohnung mit Möbelstücken und Werkzeugen aus jener Zeit. In der Höhlenwohnung steht eine Beschreibung in deutscher Sprache zur Verfügung. Das ganze Jahr geöffnet.

Um die Gebräuche der Einwohner der "Sassi", des alten Stadtteils von Matera bevor er verlassen wurde, besser zu verstehen, sind Sie eingeladen im "Sasso Caveoso" die getreue Wiederherstellung eines Bauernhauses zu besichtigen.

Das Haus in vico Solitario bei der San Pietro Caveoso Kirche ist eine typische Felsenwohnung mit Möbeln und Werkzeugen aus jener Epoche, die es den Besuchern ermöglicht, sich das Familienleben in den Häusern der "Sassi" vorzustellen.

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera nel 1984 - Gruppo Teatro Matera
Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera nel 1984 - Gruppo Teatro Matera
Il segreto della saldatura
Il segreto della saldatura
Il lavoro del fabbro a Matera
Il lavoro del fabbro a Matera
La festa patronale
La festa patronale
Come si viveva nei Sassi di Matera
Come si viveva nei Sassi di Matera
Mietitura e trebbiatura d'altri tempi
Mietitura e trebbiatura d'altri tempi
Servizio su Casa Grotta e Matera della tv nazionale giapponese
Servizio su Casa Grotta e Matera della tv nazionale giapponese
Il Testimone
Il Testimone
Da museo della civiltà contadina a casa grotta tipicamente arredata
Da museo della civiltà contadina a casa grotta tipicamente arredata
Alcide De Gasperi nei Sassi di Matera
Alcide De Gasperi nei Sassi di Matera
Casa Grotta, un'impresa non facile
Casa Grotta, un'impresa non facile
Casa Grotta, un esempio di testimonianza storica
Casa Grotta, un esempio di testimonianza storica
Gli artigiani materani ai tempi della vita nei Sassi
Gli artigiani materani ai tempi della vita nei Sassi
Falegname al servizio della festa patronale
Falegname al servizio della festa patronale
I miei ricordi nei Sassi di Matera
I miei ricordi nei Sassi di Matera
Gli utensili della Casa Grotta
Gli utensili della Casa Grotta
Le abitudini alimentari nei Sassi di Matera
Le abitudini alimentari nei Sassi di Matera
Il baratto come regola di sopravvivenza
Il baratto come regola di sopravvivenza
"Quattro figli, i genitori e due muli"
"Quattro figli, i genitori e due muli"
Una società autosufficiente
Una società autosufficiente
Nella Casa Grotta la tradizione è stata restaurata
Nella Casa Grotta la tradizione è stata restaurata
Una tappa fondamentale dell'evoluzione dell'uomo
Una tappa fondamentale dell'evoluzione dell'uomo
Noi vivevamo nella Casa Grotta
Noi vivevamo nella Casa Grotta
"Spaventapasseri rumoroso"
"Spaventapasseri rumoroso"
La gestione delle acque
La gestione delle acque
La Casa Grotta
La Casa Grotta
Matera la mia città
Matera la mia città
Dai Sassi al lavoro nei campi
Dai Sassi al lavoro nei campi
La vita quotidiana nei Sassi di Matera
La vita quotidiana nei Sassi di Matera
Un salto nel passato con la Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Un salto nel passato con la Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Un illustre ospite della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Un illustre ospite della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Le cisterne della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Le cisterne della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Il telaio della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Il telaio della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli strani rumori nella Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli strani rumori nella Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli animali della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli animali della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli ultimi abitanti della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli ultimi abitanti della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
La scoperta della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
La scoperta della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
La rievocazione storica della Casa Grotta nei Sassi di Matera
La rievocazione storica della Casa Grotta nei Sassi di Matera
previous arrow
next arrow
Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera nel 1984 - Gruppo Teatro Matera
Il segreto della saldatura
Il lavoro del fabbro a Matera
La festa patronale
Come si viveva nei Sassi di Matera
Mietitura e trebbiatura d'altri tempi
Servizio su Casa Grotta e Matera della tv nazionale giapponese
Il Testimone
Da museo della civiltà contadina a casa grotta tipicamente arredata
Alcide De Gasperi nei Sassi di Matera
Casa Grotta, un'impresa non facile
Casa Grotta, un esempio di testimonianza storica
Gli artigiani materani ai tempi della vita nei Sassi
Falegname al servizio della festa patronale
I miei ricordi nei Sassi di Matera
Gli utensili della Casa Grotta
Le abitudini alimentari nei Sassi di Matera
Il baratto come regola di sopravvivenza
"Quattro figli, i genitori e due muli"
Una società autosufficiente
Nella Casa Grotta la tradizione è stata restaurata
Una tappa fondamentale dell'evoluzione dell'uomo
Noi vivevamo nella Casa Grotta
"Spaventapasseri rumoroso"
La gestione delle acque
La Casa Grotta
Matera la mia città
Dai Sassi al lavoro nei campi
La vita quotidiana nei Sassi di Matera
Un salto nel passato con la Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Un illustre ospite della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Le cisterne della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Il telaio della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli strani rumori nella Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli animali della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
Gli ultimi abitanti della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
La scoperta della Storica Casa Grotta nei Sassi di Matera
La rievocazione storica della Casa Grotta nei Sassi di Matera
previous arrow
next arrow

 

 

Storia

Esterni

(clicca sull'immagine per aprire la galleria)

Interni

Meteo

FaLang translation system by Faboba

Bewertungen

  • TripAdvisor

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter:

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Flickr

Contattaci

Associazione Culturale Gruppo Teatro Matera
Partita IVA IT80005850773
 
Storica Casa Grotta
Vicinato di vico Solitario, 11
75100 Matera (MT) Italia

Telefono:+39 0835 310118
E-mail: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!
Sassi di Matera | Storica Casa Grotta di Vico Solitario | Matera 2019 © 2023 Privacy policy
Produzione Resolvis Marketing e Comunicazione

Login Form

  • Haben Sie den Benutzernamen vergessen?
  • Haben Sie das Passwort vergessen?