Arte e design nei Sassi di Matera con la mostra Butterfly di Paola Di Serio
- Luglio 31, 2013
Il design ritrova la natura con la mostra temporanea “Butterfly” firmata Paola Di Serio, art designer materana.
Luglio 2013 – Matera. La Storica Casa Grotta di Vico Solitario, situata nel cuore dei Sassi di Matera, in collaborazione con Studio Arte Design ospita dal 2 Agosto al 30 Settembre 2013 la mostra temporanea Butterfly, nuova collezione di specchi firmata Paola Di Serio, art designer materana presente da oltre 12 anni nel mondo dell’interior design.
Dopo il successo della linea “Animals” e del progetto “Bag Animals” in limit edition, presentato al Fuori Salone di Milano, l’artista continua ad esplorare le meraviglie della natura con la collezione Butterfly. Cambiano le prospettive, si allargano gli orizzonti, aumenta il desiderio di mutare le forme e liberare la creatività. La simmetria delle sinuose ali incontra una ricca varietà di sfumature cromatiche, dando vita ad un perfetto equilibrio di materiali, per un mosaico ricercato e caratterizzato da un’elegante armonia. Nella linea Butterfly luminosi cristalli, raffinati elementi color oro, sassolini di Marmo di Carrara si contrappongono a pietre, gemme e bottoni vintage. Ogni singolo elemento, scelto per esaltare il design, viene abilmente disposto per conferire tridimensionalità alle forme.
Una tavolozza di colori anima le architetture secolari e naturali della “Città della pietra”, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Piccole e grandi farfalle si posano sulle rocce dei Sassi, sulla dolente bellezza spesso citata dallo scrittore e pittore Carlo Levi. Sospese nel vuoto animano le naturali arcate dei caratteristici locali della storica Casa Grotta per poi adagiarsi sul tufo, roccia che, grazie alla sua resistenza, custodisce nel tempo la storia di millenni. Passato e presente, antico e contemporaneo, come grandi tessere di un mosaico, si fondono regalando al visitatore un tocco di magia e una visione alternativa del complemento d’arredo.
L’inaugurazione è prevista per il giorno 2 Agosto 2013 alle ore 21:00 presso gli spazi adiacenti la storica Casa Grotta di Vico Solitario (Sasso Caveoso), Matera. La mostra sarà visibile fino al 30 Settembre 2013.
APPROFONDIMENTI:
PAOLA DI SERIO
Le opere dell’art designer Paola Di Serio spaziano dal design al restyling, dal mosaico al ready-made, in uno spazio espositivo che si potrebbe definire un atlante di emozioni. La sua formazione presso l’Accademia delle Belle Arti di Ravenna prima e, un master all’Accademia delle Belle Arti di Barcellona poi, spiegano la sua interpretazione ricercata dell’arte attraverso un vintage creativo e funzionale, utilizzando elementi insoliti ed insolitamente contrapposti, in un mix decisamente unico. Il 2011 ha segnato l’inizio del nuovo progetto: “Bag Paola Di Serio”, la prima serie di eco-bag certificate e realizzate in limit edition, 100% made in Italy. Ha partecipato a diverse mostre, collettive e personali, anche a livello internazionale. Le sue creazioni hanno da tempo varcato i confini nazionali attraverso magazine, emittenti televisive, nazionali ed internazionali. L’artista vive e lavora a Matera.
CASA GROTTA DI VICO SOLITARIO
Nello splendido scenario dei Sassi di Matera, nei pressi di piazza San Pietro Caveoso, si apre uno dei più suggestivi vicinati, quello di vico Solitario, dove è sita l’omonima Casa Grotta. Una visita alla Casa Grotta di vico Solitario è l’unica autentica opportunità per rendersi conto di quella che era la vita nelle case scavate del Sasso Caveoso prima del loro abbandono, avvenuto in seguito alla legge di risanamento dei Sassi voluta dal presidente del consiglio Alcide De Gasperi nel 1952. Una grande cavità rocciosa fa da cornice all’arco d’ingresso della Casa Grotta, unico elemento costruito che si addossa alla grotta nella quale è stata ricavata l’abitazione; le ultime modifiche del prospetto sono risalenti al 1700. La Casa Grotta di vico Solitario è un museo riconosciuto e patrocinato dal Comune di Matera.
Contatti:
Paola Di Serio – Studio Arte Design
Via D’Addozio, 48 – 75100 Matera
Tel/Fax: 0835.256583
Art Reporter: 345.8954591