SassiDiMateraCultura

  • Febbraio 7, 2025

Percorso Museale Il primo ambiente di visita è la Casa Grotta in parte costruita e in parte scavata. La sua antichità documentaria può essere fissata...

  • Febbraio 7, 2025

Restauri eseguiti Alla fine degli anni ’80 vengono eseguiti lavori di recupero conservativo della volta, della facciata, del portale d’ingresso.Ultimamente, si sta provvedendo alla ristrutturazione...

  • Gennaio 24, 2025

Contesto Geografico Il complesso museale della Storica Casa Grotta di Vico Solitario si colloca nel suggestivo contesto dei Sassi di Matera, un’area che rappresenta un unicum nel...

  • Gennaio 24, 2025

Sostienici L’intero complesso rupestre della Storica Casa Grotta di Vico Solitario richiede una manutenzione attenta e scrupolosa, specie per quanto riguarda sia il mantenimento di...

  • Gennaio 24, 2025

Tariffe Biglietto intero € 5,00: Storica Casa Grotta di Vico Solitario, Neviera, Grotta naturale e Chiesa rupestre di Sant’Agostino al Casalnuovo. Biglietto ridotto € 3,00:...

  • Gennaio 24, 2025

Ingresso Residenti Nella migliore tradizione delle risorse culturali presenti in molti paesi del mondo, anche la Storica Casa Grotta di Vico Solitario consente ai residenti...

  • Gennaio 24, 2025

Prenotazione riservata Esiste la possibilità di visitare la Casa Grotta e l’intero complesso rupestre in modo riservato, formando un gruppo massimo di dieci persone ed...

  • Gennaio 24, 2025

Chi siamo Il GTM – Gruppo Teatro Matera, fondato da Enrico Anecchino nel 1974, è stato artefice di numerosi eventi e iniziative di spiccata valenza...

  • Gennaio 24, 2025

Ospitalità Eventi e Mostre I locali del nostro complesso rupestre ben si coniugano con l’organizzazione di iniziative – prevalentemente artistiche e musicali – che, già...

  • Gennaio 23, 2025

Autorizzazioni Foto e Video La produzione di immagini fotografiche e televisive della nostra risorsa museale è sempre consentita a fini amatoriali e con mezzi non...