Se vivete a Matera, vi offriamo l’opportunità unica di immergervi nella storia e nella cultura del vostro territorio accedendo in modo completamente gratuito all’intero presidio museale della...
- Febbraio 26, 2025
Abitino Detto anche scapolare è uno striscia di stoffa utilizzato dalle donne a scopo di devozione della Vergine Maria, Santi o particolari devozioni. Anfora A...
- Febbraio 7, 2025
Informazioni Pratiche Quanto dura la visita? La durata della visita all’interno della Storica Casa Grotta può variare, il biglietto prevede l’ingresso in quattro ambienti (tre...
- Febbraio 7, 2025
Carta dei Servizi CARATTERISTICHE ESSENZIALI La Storica Casa Grotta di Vico Solitario è un museo fondato nel 1977 da Enrico Anecchino, presidente dell’Associazione Culturale Gruppo...
- Febbraio 7, 2025
Percorso Museale Il primo ambiente di visita è la Casa Grotta in parte costruita e in parte scavata. La sua antichità documentaria può essere fissata...
- Gennaio 24, 2025
Contesto Geografico Il complesso museale della Storica Casa Grotta di Vico Solitario si colloca nel suggestivo contesto dei Sassi di Matera, un’area che rappresenta un unicum nel...
- Gennaio 24, 2025
Tariffe Biglietto intero € 5,00: Storica Casa Grotta di Vico Solitario, Neviera, Grotta naturale e Chiesa rupestre di Sant’Agostino al Casalnuovo. Biglietto ridotto € 3,00:...
- Gennaio 24, 2025
Ingresso Residenti Nella migliore tradizione delle risorse culturali presenti in molti paesi del mondo, anche la Storica Casa Grotta di Vico Solitario consente ai residenti...
- Gennaio 24, 2025
Prenotazione riservata Esiste la possibilità di visitare la Casa Grotta e l’intero complesso rupestre in modo riservato, formando un gruppo massimo di dieci persone ed...
- Gennaio 24, 2025
Chi siamo Il GTM – Gruppo Teatro Matera, fondato da Enrico Anecchino nel 1974, è stato artefice di numerosi eventi e iniziative di spiccata valenza...
- 1
- 2