Homepage

Era uno scaldino portatile utilizzato dalle donne in chiesa nei mesi invernali e dai bambini quando andavano a scuola.

Le parti arrotondate di questo oggetto venivano fissate alle narici dei buoi e dei muli per trattenerli e guidarli meglio, mentre il contadino legava i...

Oggetto in ferro con uncini, utilizzato per recuperare i secchi persi nelle cisterne. Nei racconti popolari si narra che quando cadeva un secchio nel pozzo,...

Oggetti ricavati da pezzi di pneumatici in disuso e utilizzati ai piedi del mulo evitando che scivolasse nelle strade e nelle scale lastricate dei Sassi.

(o Ballota pseudodictamnus) Pianta erbacea tipica della flora locale non è altro che uno stoppino, il quale fungeva, attraverso la combustione dell’olio versato solitamente in...