Nella Storica Casa Grotta di Vico Solitario, abitata fino al 1956 da una famiglia di 11 persone, sono raccolti tanti oggetti che testimoniano la creazione...
- Aprile 8, 2025
Immersa nel suggestivo Sasso Caveoso, questa abitazione rupestre vi catapulta nella vita quotidiana prima dell’esodo di massa degli anni Cinquanta dagli antichi Rioni Sassi, dove...
Se vivete a Matera, vi offriamo l’opportunità unica di immergervi nella storia e nella cultura del vostro territorio accedendo in modo completamente gratuito all’intero presidio museale della...
Nei suggestivi Sassi di Matera, la nostra Storica Casa Grotta di Vico Solitario splende ancora di più! Stiamo dando una rinfrescata agli ambienti che raccontano...
Siamo felici di annunciare il lancio del nuovo sito internet: www.casagrotta.it! Un portale completamente rinnovato per offrirti un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura dei...
- Marzo 4, 2025
Storia della Casa Grotta Estratto dal Capitolo III del Libro “La Storica Casa Grotta di Vico Solitario – Riscoperta e studio di una contrada a...
- Febbraio 26, 2025
Abitino Detto anche scapolare è uno striscia di stoffa utilizzato dalle donne a scopo di devozione della Vergine Maria, Santi o particolari devozioni. Anfora A...
- Febbraio 7, 2025
Informazioni Pratiche Quanto dura la visita? La durata della visita all’interno della Storica Casa Grotta può variare, il biglietto prevede l’ingresso in quattro ambienti (tre...
- Febbraio 7, 2025
Carta dei Servizi CARATTERISTICHE ESSENZIALI La Storica Casa Grotta di Vico Solitario è un museo fondato nel 1977 da Enrico Anecchino, presidente dell’Associazione Culturale Gruppo...
- Febbraio 7, 2025
Percorso Museale Il primo ambiente di visita è la Casa Grotta in parte costruita e in parte scavata. La sua antichità documentaria può essere fissata...
- 1
- 2